Scatola per tagli obliqui per il taglio di curve e raccordi a T
Scatola per tagli obliqui in plastica rossa. Perfetta per tagliare curve e raccordi a T da isolamenti per tubazioni.
Un isolamento completo dell'impianto di riscaldamento e sanitario garantisce il massimo risparmio energetico e permette di risparmiare molti soldi. Ciò include non solo le tubazioni,
ma ovviamente anche curve, raccordi a T e vari valvole d'arresto. Con questa scatola per tagli obliqui hai uno strumento perfetto a portata di mano per tagliare curve e raccordi a T in modo semplice,
veloce e professionale.
Isolare prima le curve o i raccordi a T e soltanto dopo i tratti diritti tra di essi.
In questo modo l'isolamento risulta rapido e professionale.
- Estremamente versatile e flessibile
- Applicazione semplice e veloce
- Ideale per tagliare curve e raccordi a T
- 3 possibilità di taglio dell'isolamento del tubo (30°, 45° e 90°)
- Sistema ad incastro semplice, montaggio rapido
- Accessori perfetti per un isolamento professionale
- Include le seguenti istruzioni di taglio
Montaggio semplice:
Inserire i due elementi laterali con le indicazioni angolari identiche nella base.
A seconda del diametro dell'isolamento da tagliare utilizzare la possibilità di attacco corrispondente.
Ruotando entrambi gli elementi laterali si ottiene un'altra possibilità di taglio (30°/45° o 90°).
Calcolo dei tagli:
Misura la lunghezza della corda A sul tubo da isolare.
Leggi o determina lo spessore dello strato isolante B.
La larghezza del cono C in mm e il numero di incisioni si determinano secondo la tabella (1x90°, 2x45° o 3x30° per una curva a 90°)
Spessore strato isolante B | Lunghezza della corda A in mm | ||||
30 | 35 | 40 | 50 | 60 | |
13mm | 10/ 2x45° | 17/ 2x45° | 24/ 2x45° | 17/ 3x30° | 21/ 3x30° |
20mm | 1/ 2x 45° | 7/ 2x45° | 14/ 2x45° | 21/ 2x45° | 16/ 3x30° |
Incidere l'isolamento:
Posiziona l'isolamento nella dima per il taglio, il lato aperto o inciso del tubo rivolto verso l'utente.
Tagliare la prima incisione nel punto indicato, poi misurare la larghezza del cono determinata a (ad es. 21mm) e eseguire il secondo taglio.
Isolamento delle derivazioni a T:
Incidere nel punto di derivazione del tubo a un angolo di 90° fino al centro dell'isolamento.
Tagliare poi l'isolamento per la derivazione su entrambi i lati ad un angolo di 90°.
In alternativa:
Stampa il punto di derivazione del tubo con un'estremità del tubo o un punzone rotondo e taglia a mezzaluna l'isolamento per la derivazione.