20 metri C/52- Tubo da costruzione e industriale
Lunghezza: 20 m
Colore: esterno bianco
Materiale: Esterno: filato di poliestere, tessuto circolare, catena ritorta 2 volte
Pressione di esercizio: 10 bar
- con raccordi di aspirazione Storz
- Inserimento del filo
- non rivestito
- manicotto protettivo per evitare l'abrasione sul raccordo del tubo
Informazioni per l'utente:
Questo manuale d'uso deve essere letto attentamente prima della prima messa in servizio e rispettato durante l'uso.
1. Informazioni generali sui tubi piatti o di pressione
I tubi di pressione hanno il compito principale di trasferire i liquidi, in particolare l'acqua.
Tuttavia, possono essere utilizzati anche per lo scarico di acque reflue o simili. Sono costituiti da fibre di plastica tessute circolarmente (in questo caso poliestere) e sono rivestiti internamente.
Un vantaggio significativo dei tubi piatti è il loro peso ridotto e la loro flessibilità, il che li rende facili da piegare e trasportare quando non sono in pressione.
2. Durante l'uso
A causa del loro compito principale e delle aree di utilizzo predominanti, i tubi piatti sono soggetti a forti influenze esterne che possono ridurre la loro durata.
Per una durata ottimale, si raccomanda quanto segue:
- Non superare la pressione di esercizio massima.
- Quando si stendono i tubi, assicurarsi che siano srotolati (se possibile). Altrimenti, tirare sempre piatto. In questo modo si può evitare che il tubo strisci sul bordo a terra e danneggi immediatamente il rivestimento del tubo.
- Evitare superfici ruvide se possibile.
- Non trascinare i tubi su oggetti appuntiti e/o superfici taglienti.
- Non lasciare mai cadere le estremità dei tubi o gli accessori, poiché ciò potrebbe causare danni ai denti o agli accessori stessi.
- Non tirare o trascinare i tubi sotto pressione a terra, poiché l'abrasione risultante potrebbe danneggiare il rivestimento del tubo. Le vibrazioni dei tubi sotto pressione possono essere ridotte o assorbite con accessori. Ad esempio, con sacchi di iuta, teloni o bende.
- Se i tubi devono essere utilizzati in corrispondenza di passaggi, devono essere utilizzati ponti per tubi. I tubi non devono mai essere attraversati o calpestati.
- Tenere i tubi (se possibile) lontano da acidi, sostanze chimiche e materiali pericolosi.
3. Dopo l'uso:
Per garantire la longevità dei tubi, si devono osservare le seguenti indicazioni dopo l'uso:
- Per rimuovere i residui del mezzo liquido dal tubo, il tubo deve essere sollevato sopra la spalla. Non calpestare mai il tubo!
- Dopo l'uso, liberare i tubi dai depositi all'interno del tubo (sabbia ecc.), cioè risciacquarli. Devono essere asciugati successivamente (altrimenti muffa/calcari possono depositarsi all'interno del tubo, danneggiando permanentemente l'anima).
- Pulire il rivestimento del tubo dallo sporco esterno.
- I tubi non devono mai essere immagazzinati in condizioni umide.
- Controllare l'integrità degli accessori.
- Conservare i tubi (se possibile) in condizioni arrotolate.
- Quando si arrotolano, assicurarsi che i tubi non striscino su superfici ruvide come quando si srotolano.