Info: La santoreggia montana ha un intenso profumo che ricorda i fagioli, più forte della santoreggia comune o annuale. Le foglie contengono oli essenziali che conferiscono un profumo e un sapore intensi. È anche molto decorativa grazie ai piccoli fiori rosa-porpora. L'altezza della pianta è di 20-30 cm. Perenne.
Cura: Semina superficiale, non coprire i semi con terra, solo premere leggermente. Cresce meglio su terreni leggeri e calcarei, altrimenti non ha particolari esigenze. Germoglia alla luce. Distanza tra le file 5 cm. Mantenere il terreno umido. Il raccolto può essere effettuato durante tutta l'estate. L'aroma speziato si raggiunge però poco prima e durante la fioritura.
Uso: In cucina la santoreggia montana si usa per tutti i piatti, insalate ecc., armonizza molto bene con rosmarino, cipolle e prezzemolo. Ottima con patate, zuppe e fagioli. Contiene molto olio essenziale e aiuta quindi a digerire meglio i cibi pesanti.
Consiglio del giardiniere: La santoreggia montana ha uno sviluppo rapido, dopo la comparsa dei germogli zappare immediatamente. La santoreggia montana è spesso visitata da insetti che raccolgono nettare.
Semina: Pre-coltivazione: marzo-aprile; all'aperto: maggio-giugno
Germinazione: 2-3 settimane a una temperatura del suolo di 15-20°C
Posizione: Soleggiata
Raccolta: Giugno – Novembre
Cura: Semina superficiale, non coprire i semi con terra, solo premere leggermente. Cresce meglio su terreni leggeri e calcarei, altrimenti non ha particolari esigenze. Germoglia alla luce. Distanza tra le file 5 cm. Mantenere il terreno umido. Il raccolto può essere effettuato durante tutta l'estate. L'aroma speziato si raggiunge però poco prima e durante la fioritura.
Uso: In cucina la santoreggia montana si usa per tutti i piatti, insalate ecc., armonizza molto bene con rosmarino, cipolle e prezzemolo. Ottima con patate, zuppe e fagioli. Contiene molto olio essenziale e aiuta quindi a digerire meglio i cibi pesanti.
Consiglio del giardiniere: La santoreggia montana ha uno sviluppo rapido, dopo la comparsa dei germogli zappare immediatamente. La santoreggia montana è spesso visitata da insetti che raccolgono nettare.
Semina: Pre-coltivazione: marzo-aprile; all'aperto: maggio-giugno
Germinazione: 2-3 settimane a una temperatura del suolo di 15-20°C
Posizione: Soleggiata
Raccolta: Giugno – Novembre
EU-Responsible Name:
EU-Responsible Street: Dieselstraße
EU-Responsible House No: 1
EU-Responsible Post Code: 6449
EU-Responsible Town: Aschersleben
EU-Responsible Country: Germany
EU-Responsible Email: info@quedlinburger-saatgut.de
EU-Responsible Phone Number: 493473840666
Also buy with this product:
Lo snippet dinamico verrà mostrato qui...
Questo messaggio viene visualizzato perché non hai fornito un filtro e un modello da utilizzare.